Prega e canta con noi

La preghiera inizia in un clima di silenzio. Ci prepariamo, per qualche minuto, ad entrare in intimità con il Signore.
Canto di esposizione
Canoni e ritornelli
Canto di ringraziamento
Vangelo
Canto di reposizione
Canto finale
Luce del mondo
​
Luce del mondo, nel buio del cuore
Vieni ed illuminami
Tu mia sola speranza di vita
Resta per sempre con me
​
Sono qui a lodarti, qui per adorarti
Qui per dirti che Tu sei il mio Dio
E solo Tu sei santo, sei meraviglioso
Degno e glorioso sei per me
​
Re della storia e Re nella gloria
Sei sceso in terra fra noi
Con umiltà il Tuo trono hai lasciato
Per dimostrarci il Tuo amor
​
Sono qui a lodarti, qui per adorarti
Qui per dirti che Tu sei il mio Dio
E solo Tu sei santo, sei meraviglioso
Degno e glorioso sei per me.
1. Questa notte non è più notte davanti a te, il buio come luce risplende.
​
2. Bless the Lord, my soul and bless God's Holy name. Bless the Lord, my soul, who leads me into life.
​
3. O povertà, fonte di ricchezza, Gesù donaci un cuore semplice.
Il salmo viene recitato dal solista e ad ogni strofa cantiamo:
Rit. Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia
Salmo 97 (98)​
Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo. R.
​
Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza,
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa d’Israele. R.
​
Tutti i confini della terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
Acclami il Signore tutta la terra,
gridate, esultate, cantate inni! R.
​
Gloria.
Liberamente si può recitare una frase dei salmi che ha risonato in noi.
Mi basta la tua grazia
​
Quando sono debole, allora sono forte
perché Tu sei la mia forza.
Quando sono triste è in Te
che trovo gioia
perché Tu sei la mia gioia.
Gesù io confido in te,
Gesù mi basta la tua grazia.
​
Sei la mia forza, la mia salvezza,
sei la mia pace, sicuro rifugio.
Nella tua grazia voglio restare,
santo Signore, sempre con Te.
​
Quando sono povero, allora sono ricco
perché sei la mia ricchezza.
Quando sono malato
è in Te che trovo vita
perché Tu sei guarigione.
Gesù io confido in te,
Gesù mi basta la tua grazia. Rit.
​
Quando sono debole, allora sono forte
perché Tu sei la mia forza.
Amen.
​
Alleluia.
Dal Vangelo di Luca
Lc 17,11-19
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
​
Parola del Signore.
Riflessione e silenzio.
Intercessioni libere ad ognuna delle quali cantiamo:
Rit. Dona la pace Signore, a chi confida in te
dona, dona la pace Signore, dona la pace.
Padre nostro...
Cantico delle creature
Laudato sii, Signore,
per frate sole, sora luna,
frate vento, il cielo e le stelle,
per sora acqua, frate focu.
​
Laudato sii, Signore
per la terra e le tue creature (x2)
​
Laudato sii, Signore,
quello che porta la tua pace
e saprà perdonare
per il tuo amore saprà amare. Rit.
​
Laudate e benedite,
ringraziate e servite,
il Signore con umiltà
ringraziate e servite. Rit.